\nche continua.
\nDal 1898\n\n
Avviata da nonno “Vasin” nel 1898 e proseguita da papà Pietro, oggi l’azienda è guidata da Marco e sua moglie Angela, nel pieno rispetto delle tradizioni e con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alle moderne tecniche di vinificazione, indispensabili a garantirne lo standard di eccellenza. Una storia che continua generazione dopo generazione, grazie all’aiuto dei figli Pietro e Matteo.
\n\n\n\n\n","description_secondary":"\n\n
Dal 1898 ci prendiamo cura dei nostri vini in ogni fase del loro processo produttivo, dai 24 ettari di vigne che ci circondano passando per gli attrezzi agricoli, la maturazione e l’affinamento del vino, l’imbottigliamento, stoccaggio e vendita fino alla degustazione con vista – e cuore – sui nostri vigneti.
\n\nUna testimonianza di autenticità che ci rende forse meno “formali” o “commerciali” rispetto ad altre aziende vitivinicole ma sempre orgogliosi di produrre vini che per la loro qualità rispecchiano l’unicità e bellezza del nostro territorio patrimonio UNESCO.
\n\n\n
\n\n
\n
\n\n
\n\n
\n\n
\n\n
La certificazione SQNPI di Lotta Integrata che ci impegna a seguire specifiche norme tecniche e fitosanitarie nell’ottica di un minor impatto verso l’ecosistema non ci basta. Lavoriamo per rispettare le risorse dell’ambiente di cui facciamo parte e consegnare alle generazioni che ci seguiranno un patrimonio, se possibile, ancora migliore.
\n\nPer questo più che alle etichette noi crediamo:
\nNell’uso di trattamenti ridotti al minimo ed impiegati solo al bisogno
\nNella vinificazione di sole uve sane al fine di ridurre l’uso dei solfiti
\nNell’utilizzo intelligente della tecnologia in cantina con il solo fine di darvi vini sani e piacevoli
\nNella relazione tra vitigno e territorio
\nNel riconoscimento della tipicità dell’uva nel vino
\nNel vino come patrimonio di storia e cultura
\n\n
\n\n
\n
\n\n